Nel diciannovesimo secolo
Quando si arriva in cima si può solo andare giù; l’Impero Romano, sintesi di tutte le civiltà del suo tempo, è rimasto all’apice per secoli e ancora oggi è un modello. Il mio pensiero, ovviamente, va contestualizzato: la schiavitù non può essere presa come esempio. Questa “disumana usanza”, nell’antica Roma, conobbe il suo declino solo nel tardo Impero, che va dalla presa del potere di Diocleziano nel 284 d.C. alla caduta dell’Impero romano d’Occidente nel 476 d.C.
A tal proposito le fonti ci ricordano che …